Benvenute e benvenuti su Duty Free, la newsletter di A\polide, la rivista nata dal desiderio di raccontare il mondo di oggi attraverso la lente della letteratura (ma senza restarne imprigionati).
I contenuti di A\polide parleranno a chi, per scelta, necessità o caso, vive il mondo come un flusso in continua trasformazione: gli spatriati, reali e figurati, chi se n’è andato, chi è tornato, chi è rimasto, ma non si sente a casa. La rivista sarà il punto di incontro per chi non ha una patria, o forse ne ha tante, e attraversa il contemporaneo con uno sguardo curioso, critico, irrequieto. Da questo punto di vista indagheremo i cambiamenti del contemporaneo e la condizione esistenziale che deriva dall’essere a\polide: l’emancipazione, l’effervescenza; ma anche lo straniamento, la nostalgia; l’instabilità, l’irrequietezza.
Duty Free ti porterà, in ogni sua uscita, dentro storie, riflessioni e incontri che esplorano l’esperienza umana attraverso una prospettiva a\polide – e oltre. Ti inviteremo non solo a leggere, ma anche a essere parte di questo viaggio.
Cosa puoi fare in attesa della newsletter settimanale:
· Leggere il nostro manifesto.
· Seguire la nostra pagina Instagram.
· Restare aggiornato sulle uscite, gli articoli e le call che apriremo.
Rivista A\polide sarà un progetto collettivo, un laboratorio di idee, una comunità di sguardi a\polidi. Non vediamo l’ora di condividere con te tutto questo.
A presto, nel caos gassoso del contemporaneo.
La redazione di A\polide
Che bello non vedo l'ora che pubblichiate i racconti